Lido di Venezia

Il Lido di Venezia (anche detto semplicemente Lido) è una sottile isola che si allunga per circa 11 km tra la laguna di Venezia ed il mare Adriatico, delimitata dai porti di San Nicolò e Malamocco, collegata alla città ed alla terraferma solamente mediante vaporetti di linea e motozattere per il trasporto di veicoli (ferry-boat).
È una delle poche isole della laguna su cui sono presenti strade carrozzabili; è presente anche un piccolo aeroporto turistico.
Con la vicina isola di Pellestrina costituisce una municipalità del comune di Venezia.

Famosa è la spiaggia del Lido che deve la sua fama alle dune naturali di sabbia fine e dorata ed all'acqua pulita e ferma, resa tale dalla protezione delle due dighe foranee di S. Nicolò (a Nord) e quella detta degli Alberoni (a Sud), e dalle numerose altre dighe che partono dalla riva di fronte ad ogni stabilimento balneare dette pennelli. Le capannine numerate che caratterizzano gli stabilimenti balneari di quest'isola, tra la Laguna veneziana e il mare Adriatico, hanno ospitato regnanti, artisti, celebrità, regalandole un fascino particolare alimentando un mito che ancora oggi le conferisce un'atmosfera unica. Alle due estremità si allungano appunto nel mare le due dighe summenzionate che limitano i canali d'ingresso alla laguna per i trasporti marittimi che si dirigono al Porto di Venezia. Nella parte opposta dell'isola, sul lato del mare, si trova invece il Lungomare, molto suggestivo, consiste in un lungo viale che costeggia la spiaggia fiancheggiato da pini marittimi che dalla zona dell'ex Ospedale Al Mare, a San Nicolò, conduce sino all'inizio dei Murazzi.

Locanda Stravedo

Via Laguna, 190/191 - 30126 San Pietro in Volta - Venezia

Telefono Reception: 041 5277945

Cellulare: 339 5017033

Email: info@locandastravedo.it

Seguici su Facebook - Inviaci una E-Mail